Da qualche tempo seguiamo la pagina House of Custom. Il titolare, Ivan Benini, oltre alla manutenzione ed alle customizzazioni sui mulinelli, realizza dei video con analisi tecniche molto interessanti.
In uno di questi presenta la serie di mulinelli Shimano BB-X, in particolare il Despina 2016, in relazione all’uso su una canna da bolognese.
Questi mulinelli, sono dotati di una leva di combattimento che agisce sull’antiritorno:
- nella posizione in avanti (verso la bobina), il mulo si comporta normalmente;
- nella posizione centrale viene sbloccato l’antiritorno;
- l’antiritorno viene gradualmente serrato a seconda della pressione esercitata sulla leva, in direzione della placca.
Incuriositi dal sistema siamo andati a cercarne uno in vendita, ma, visto che si tratta di un mulinello per il mercato asiatico, con scarsi risultati. Troviamo allora un venditore su aliexpress e ne prendiamo uno ad un prezzo tutto sommato abbordabile (circa 220 euro compresa spedizione e dogana).
Il primo approccio non è dei migliori: il mulo è piuttosto pesante (circa 260 grammi), inoltre, avendo pescato per anni con stella ed exist, non sembra reggere il confronto a livello di piacere d’uso.
NB: chiaramente il paragone prestazionale con un top di gamma è fuori luogo: parliamo di due fasce di prezzo completamente diverse.
Facciamo delle prove in pesca utilizzando dei finali dello 0.10: non il massimo per prenderci la mano, tuttavia iniziamo almeno a capirne l’utilità.
Salendo un po’ di finale cominciamo ad apprezzare meglio il funzionamento del sistema BB-X, i vantaggi secondo noi possono essere così riassunti:
- stiamo usando l’antiritorno senza dover ‘artigianalmente‘ bloccare il rotore
- il ‘grilletto‘ consente un immediato rilascio del filo anche in condizioni di emergenza
- il sistema ha una certa gradualità, più si preme, più ci vorrà della forza affinché il filo venga rilasciato
A questi vantaggi si legano quelli di usare un normale antiritorno su una bolognese
- maggiore contatto con la preda
- concedi solo la lenza necessaria al pesce, senza rischiare di farlo andare dove non dovrebbe (fondamentale in ambito portuale ad esempio)
- meno torsioni sulla lenza dovute all’azione della frizione
- recupero più rapido della lenza poiché non subentra la frizione durante l’avvolgimento
Abbiamo fatto delle belle pescate dalla spiaggia ai saraghi ed alle occhiate. Inoltre non sono mancate le spigole di taglia: potrebbe sembrare incredibile, ma abbiamo portato a guadino pesci di oltre 2 kg senza far partire la frizione.
Abbiamo fatto un po’ di ricerche riguardo i modelli BB-X in commercio in Asia e ce ne sono per tutte le tasche: vengono principalmente impiegati per una pesca in qualche modo affine alla bolognese usando canne molto flessibili da moli o scogliere (in questo video si può vedere un esempio di impiego)
Riportiamo in ordine di prezzo crescente alcuni modelli che abbiamo analizzato, riportando anche le principali specifiche tecniche.
SHIMANO BB-X LARISSA 2023


SHIMANO BB-X Despina 2023


Shimano Bb-X Hyper Force 2022


Shimano Bb-X Rinkay 2022


SHIMANO BB-X TECHNIUM 2021


Notiamo che tutti questi mulinelli hanno un rapporto di recupero veloce o molto veloce, caratteristica interessante soprattutto per chi pesca in passata e si trova a dover avvolgere un bel quantitativo di filo ad ogni lancio.
Altra cosa interessante: nelle specifiche è riportato sia un max drag per la frizione sia per il freno.
Il punto dolente è il peso: quasi tutti i modelli sono nell’intorno dei 250g (ad eccezione del Rinkay). Per qualche pescatore potrebbero risultare senz’altro troppi.
Noi, per risparmiare 15 grammi, abbiamo sostituito la manovella del nostro Despina con una custom.
In conclusione, questa serie di mulinelli risulta piuttosto adatta per la bolognese, l’abbiamo provata e ce ne siamo innamorati!
Auspichiamo che Shimano decida di renderli disponibili anche per il mercato europeo.
Lascia un commento